La.Sp.ed. Tirreno s.r.l. si distingue come leader nel settore della
verifica dello stato tensionale di tiranti e catene. Il nostro approccio innovativo relativo alle
prove di materiali da costruzione si fonda sul metodo avanzato dell'identificazione dinamica dell'asta tesa. Questa
metodologia all'avanguardia prevede il dettagliato rilievo delle caratteristiche geometriche e dimensionali del tirante o catena, integrato con il posizionamento strategico di sensori accelerometrici fissati in posizioni mirate.
Si tratta di una pratica avanzata che consente di effettuare
collaudi strutturali
completi e dettagliati. Affidarsi a La.Sp.ed. Tirreno s.r.l. significa beneficiare di un'analisi dettagliata e professionale per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle tue strutture. Contattaci per informazioni e consulenze.
Risposta della prova dinamica
Applichiamo una metodologia avanzata per la verifica dello stato tensionale di tiranti e catene: il nostro processo coinvolge l’impiego del metodo dell’identificazione dinamica dell’asta tesa. Con questa strategia, procediamo al rilievo dettagliato delle caratteristiche geometriche e dimensionali del tirante o catena. Il processo viene affiancato dall’installazione mirata di sensori accelerometrici. Inoltre, applichiamo una sollecitazione impulsiva al tirante, misurando attentamente le accelerazioni rilevate dai nostri avanzati sensori.
Grazie a questo approccio, siamo in grado di riconoscere il valore della prima frequenza modale della catena e delle frequenze armoniche successive. Il segnale acquisito dai sensori viene elaborato con l’utilizzo di un algoritmo FFT, consentendo il calcolo accurato dello spettro nel dominio delle frequenze. La conoscenza dettagliata dello spettro di risonanza, insieme allo schema di vincolo e alla rigidezza dell’asta, ci permette di effettuare una valutazione precisa e affidabile dello stato tensionale del tirante.